Il cuore viola simboleggia affetto elegante, discrezione e connessioni profonde. È usato per relazioni stabili, messaggi di sostegno o come segno d’identità online.
Il cuore nero rappresenta un modo profondo, ironico o sofisticato di esprimere affetto o identità. È l’emoji delle emozioni intense, fuori dagli schemi tradizionali.
Cisgiordania è il territorio palestinese a ovest del fiume Giordano, occupato da Israele dal 1967 e al centro di rivendicazioni territoriali, religiose e politiche.
La Striscia di Gaza è un piccolo territorio costiero al centro del conflitto israelo-palestinese, simbolo di tensioni geopolitiche, crisi umanitaria e rivendicazioni politiche.
Il termine “sionista” indica chi sostiene il sionismo, il movimento che promuove la creazione e il mantenimento di uno Stato ebraico. Il suo significato oggi è dibattuto e politicizzato.
Girl dinner è un trend nato su TikTok che indica un pasto semplice e improvvisato, spesso consumato in solitudine, diventato simbolo di autenticità e libertà.
“Slay” significa dominare la scena con stile, carisma e sicurezza. È usato sui social per celebrare chi si mostra autentico, deciso e fuori dagli schemi.
Hyperborea significa “oltre il vento del nord” ed è una terra mitica greca, simbolo di perfezione, immortalità e mistero ai confini del mondo conosciuto.
Tartaria indicava anticamente vaste regioni dell’Asia poco conosciute dagli europei. Oggi è riemersa in chiave cospirazionista, ma il suo significato resta storico.